Pasta e patate con provola

La ricetta che vi posto è un classico della cucina napoletana, rigorosamente preparata con la pasta
mista, formato che rimanda alla povertà del piatto, in quanto le massaie napoletane la preparavano
con i vari spezzoni di pasta rimasti in dispensa,con aggiunta di patate e pomodoro insaporito da un gustoso soffritto di carote, sedano e cipolla.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4 Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

320 gr pasta mista
600 gr patate
100 gr pomodorini
70 gr pancetta tesa
1 crosta di parmigiano
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
1 dl olio extra vergine
sale e pepe q.b


Passaggi

Grattare con il coltello la crosta del formaggio, fatela a pezzetti e fatela ammollare in acqua tiepida.
Preparare un trito di cipolla, carota, sedano e pancetta e rosolare il tutto in una casseruola con l’olio.
Aggiungere i pomodori tagliati a spicchi e fate asciugare lentamente.
Intanto tagliare a cubetti le patate e aggiungerle al soffritto.
Regolate di sale e pepe e fate rosolare per qualche minuto.
Coprire con l’acqua necessaria alla cottura delle patate e portate a bollore.
Lessate molto al dente la pasta mista, scolatela e versatela nel casseruola con le patate.
Unite le croste di parmigiano e completare la cottura lasciando asciugare completamente la minestra che dovrà risultare piuttosto cremosa.
Decorate con foglioline di basilico o sedano. Servite ben caldo.
Prima di impiattare, aggiungo provola affumicata o scamorza a cubetti.

Valori Nutrizionali
Per 100 gr. di prodotto
307 – Calorie
35 G – Carboidrati
14 G – Grassi
10 G – Proteine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.