Come coltivare il basilico: ecco gli errori più comuni e come rimediare!
Quando la prime giornate di sole fanno capolino, la voglia di mangiare qualcosa di fresco e leggero, come una bella caprese, diventa irrefrenabile. Quando andiamo al supermercato per comprare tutto l’occorrente, senza nemmeno pensarci, acquistiamo anche una piantina di basilico.

Appena portata a casa già ci figuriamo di usarlo, praticamente ad ogni pasto. Poi, però, spesso muore prima di averci concesso tutte le foglie di cui avevamo bisogno.
Farlo durare di più non è impossibile, bastano pochi piccoli accorgimenti.
Regolare le innaffiature
Uno dei motivi più frequenti, per cui il basilico muore è l’errore sulle innaffiature. La terra deve essere sempre umida ma mai troppo bagnata. Eliminiamo l’uso dei sottovasi. Quando la piantina è ancora molto piccola, regoliamoci inserendo un dito nelle terra per capire quanto è umida. Dal momento in cui è già cresciuta diamogli da bere tutti i giorni, poca acqua, evitando i ristagni.

Eliminiamo i fiori appena compaiono
Quando la pianta comincia a fare i fiori, questi prenderanno gran parte del nutrimento e le foglie cresceranno molto meno. Appena li vediamo spuntare, tagliamoli con delle forbici disinfettate. Eliminiamo solo l’infiorescenza non tutto il gambo.
Teniamo sotto controllo le foglie
Il basilico può infestarsi di parassiti. Non appena ci rendiamo conto che, sulle foglie, ci sono piccoli insetti, eliminiamoli delicatamente con le mani, oppure usiamo un pennello per fare prima. Facciamo comunque attenzione a non rovinarle.
Nel caso cominciassimo a vedere che le foglie, tendono a marcire, è probabile che il nostro basilico abbia bisogno di più luce, cambiamogli posto e tornerà perfetto.

Potiamo il basilico nel modo corretto
Quando andiamo a potare la pianta scegliamo gli steli in cui stano crescendo delle nuove foglie e prendiamo quelle sulla parte superiore cercando di tagliare il meno possibile, usando sempre forbici sterilizzate.
Conserviamo correttamente le foglie potate
Per non avere sprechi e non eliminare troppe foglie senza motivo, quando le andiamo a prendere cerchiamo di regolarci in base all’uso che dobbiamo farne. Se ne tagliamo in eccesso, conserviamole in frigo avvolte in un foglio di carta assorbente. Possiamo usarle entro due giorni. Nel caso in cui non fossimo certi di averne bisogno nell’immediato, dopo averle lavate e asciugate bene, mettiamole in un sacchetto per alimenti e riponiamole in congelatore. Andando a riprenderle prima di usarle lavoriamo un po’ il sacchetto, le avremo già tritate e pronte all’uso.
Seguiamo questi cinque consigli e allungheremo la vita alla nostra piantina di basilico!